ITALIA 
VENETO
Belluno
Padova
Treviso
Venezia
Verona
Vicenza
 
ALIMENTARI
Apicoltura
Carni
Latte & Formaggi
Oli
Riso & Pasta
Vegetali
Vini
  
MANUFATTI
Carte da Gioco
Terracotta
Tessuto & Ricamo
Vetro
  
PRODOTTI TIPICI 
 
CONTATTACI 
FORUM 
PREFERITI 
HOME PAGE 
Carte da Gioco Trevigiane
Zona Tipica: Treviso e Veneto

Mazzo composto da 40 o 52 carte decorate in modo accurato, con l'aspetto di carte dei semi di un tarocco. Questo stile è propriamente noto come Trevigiane o Trevisane, poiché è originario della città di Treviso (come conferma il sigillo civico che spesso decora la carta del re di Bastoni, col nome latino Tarvisium); ma vengono chiamate anche Venete, perché sono usate un po' in tutta la regione. I Denari hanno una caratteristica colorazione per metà azzurra e per metà gialla, tre dei quattro assi hanno un motto o un proverbio, il fante di Spade nella mano sinistra regge sempre una testa mozzata. In molte edizioni sul dorso è raffigurata una figura femminile con una lancia e uno scudo, in piedi presso un frammento di colonna. Questo personaggio ricorda abbastanza da vicino l'allegoria della Forza (o Fortezza) nei tarocchi classici, con i quali questo mazzo regionale ha certamente dei rapporti.


Trovati: 1