ITALIA 
LOMBARDIA
Bergamo
Brescia
Como
Cremona
Lecco
Lodi
Mantova
Milano
Monza e Brianza
Pavia
Sondrio
Varese
 
MUSEI
Archeologia
Arte
Etnografia
Natura
Scienza e Tecnica
Specializzati
Storia
Territorio
  
MONUMENTI
Edifici Religiosi
Edifici Storici
Murales
Opere Tecnologiche
Palazzi e Giardini
Siti Archeologici
Villaggi
  
MUSEI & MONUMENTI 
 
CONTATTACI 
FORUM 
PREFERITI 
HOME PAGE 


Cisterna e muro meridionale della Basilica



Abside di Santa Maria Foris Portas
Parco Archeologico di Castelseprio
Castelseprio (VA)
Nel 1247 Ottone Visconti ordinò di demolire Castersaprio e da allora, per sette secoli, la boscaglia si impadronì delle rovine. Gli scavi iniziati negli anni cinquanta hanno finalmente riportato alla luce resti del castello e delle torri, parte della basilica di San Giovanni Evangelista, un piccolo battistero con due vasche battesimali, una chiesa dedicata a S. Paolo e i resti di un convento tardomedievale.

Il monumento più importante fra quelli emersi dagli scavi è senza dubbio la piccola chiesa di Santa Maria Foris Portas, posta a qualche centinaio di metri dal perimetro del castello: si tratta di un tipico edificio paleocristiano, con tre absidi disposte a trifoglio. Si ritiene che la chiesa risalga al VII e forse al VI secolo, sia per la forma della pianta che per gli affreschi che decorano l'interno.

Il parco archeologico si raggiunge da Castelseprio attraverso una strada asfaltata che giunge fino alla Casa dei Custodi ove vi è ampia possibilità di parcheggio.


Chiuso il Lunedì, il 1° Maggio e a Natale. 
Orario di Apertura:
Martedì-Sabato: 08.30-19.20
Domenica e festivi: 09.30-18.20

Biglietto: Ingresso libero
Informazioni: ( 0331/820438


Trovati: 1