ITALIA 
LAZIO
Frosinone
Latina
Rieti
Roma
Vaticano
Viterbo
 
MUSEI
Archeologia
Arte
Etnografia
Natura
Scienza e Tecnica
Specializzati
Storia
Territorio
  
MONUMENTI
Edifici Religiosi
Fontane
Siti Archeologici
Statue
  
MUSEI & MONUMENTI 
 
CONTATTACI 
FORUM 
PREFERITI 
HOME PAGE 

Madama Lucrezia
Quartiere Pigna
Roma (RM)
Colossale busto di marmo posto al lato sinistro della Basilica S.Marco davanti al quale in passato si tenevano diverse manifestazioni popolaresche, come il "ballo de li poveretti" che si svolgeva ogni primo di maggio, al quale prendevano parte popolane e giovanotti dei vari rioni ma anche gobbi, storpi, vecchietti in vena di follie, con grande spasso dei romani. In quell'occasione il simulacro di Madama Lucrezia veniva ornato di collane di cipolle, capi d'aglio e peperoncini.





Pasquino, la Statua Parlante
Piazza Pasquino
Roma (RM)
Tronco mutilo di marmo situato nella piazza omonima, presso Piazza Navona, e diventato celebre per le satire che vi si affiggevano dette "pasquinate".
Il nome deriva da un sarto gobbo, chiamato Mastro Pasquino, che aveva la misera bottega vicino all'angolo dove venne collocato il troncone scoperto nel XV secolo.
L'arguto e mordace Mastro Pasquino, vedendo che molti sostavano a considerare il frammento scultorio, pensò di appendervi i commenti alla vita cittadina. La consuetudine attecchì e per secoli buontemponi e politicanti romani usarono affidare a Pasquino i propri fogli, onde la raccolta delle pasquinate costituisce la cronaca di secoli di vita dell'Urbe.





Trovati: 2