ABRUZZO
BASILICATA
CALABRIA
CAMPANIA
EMILIA ROMAGNA
FRIULI V. G.
LAZIO
LIGURIA
LOMBARDIA
MARCHE
MOLISE
PIEMONTE
PUGLIA
SARDEGNA
SICILIA
TOSCANA
TRENTINO A. A.
UMBRIA
VALLE D'AOSTA
VENETO
 
MANIFESTAZIONI
Eventi
Feste Carnevalesche
Feste Religiose
Fiere
Gruppi Folklorici
Palii e Tornei
Rievocazioni
Sagre
Tradizioni
 
CONTATTACI 
FORUM 
PREFERITI 
HOME PAGE 
Festa dei Nocciolini
Chivasso (TO)

Ultima domenica di giugno

Festa che si svolge per le vie del centro in onore dei nocciolini, piccolissimi amaretti in vendita in numerosi negozi di Chivasso.


Mostra dei Vini
Mostra dei Vini
Pramaggiore (VE)

Ultime due settimane di aprile

La manifestazione è divenuta nel corso degli anni momento fondamentale di promozione e degustazione dei vini locali oltre che di esposizione di prodotti provenienti dall'intero territorio nazionale. La manifestazione è divenuta nel corso degli anni momento fondamentale di promozione e degustazione dei vini locali oltre che di esposizione di prodotti provenienti dall'intero territorio nazionale.


Festa del Prunno
Festa del Prunno
Il Prunno
Asiago (VI)

16 agosto

In un anfiteatro naturale, il Prunno, si svolge una festa campestre con giochi e intrattenimenti vari, musica dal vivo e stand gastronomici con cucina tipica. Al calar della notte vengono elette la Reginetta del Bosco e le sue ancelle. Lo spettacolo si chiude con una fiaccolata alla veneziana e uno spettacolo pirotecnico.


Festa della Madonna del Fiore
Festa della Madonna del Fiore
Acquapendente (VT)

Metà Maggio

Il giorno della festa, nella piazza antistante la cattedrale, si espongono una dozzina di grandi quadri chiamati pugnaloni. Si tratta di pannelli ampi una decina di metri quadrati composti di fiori, erbe, foglie. La tradizione risalirebbe al 1166, epoca in cui Acquapendente faceva parte del marchesato della Toscana governato da un tirannico nipote di Federico Barbarossa, Guelfo VI. Si narra che un giorno due contadini, mentre stavano recandosi al lavoro, videro un ciliegio secco e che uno dei due disse all'altro:"Vedi, è più facile che questo albero fiorisca piuttosto che l'usurpatore se ne vada dal nostro paese". Per intervento della Madonna poco dopo il ciliegio mise le prime gemme e fiorì, i due allora corsero in paese ad annunciare il prodigio. Naturalmente l'avvenimento infuse un improvviso coraggio e stimolò la rivolta dei contadini e tutti impugnarono i loro arnesi da lavoro, tra cui i pungoli, strumenti che servivano a pulire la lama dell'aratro, ma anche incitare i buoi.
Con queste primitive ma efficaci armi (e con l'aiuto inviato da papa Alessandro III) riuscirono a scacciare l'oppressore. In seguito con il legno di quel ciliegio fu scolpita una statua e fu istituita una solenne processione, nel corso della quale i paesani portavano i pungoli addobbati con fiori e foglie. Nei secoli quelle insegne si sono trasformate negli attuali pugnaloni e oggi i giovani fanno a gara per realizzare il pannello più bello. Ogni contrada s'impegna a raccogliere i fiori e altri vegetali e si cerca di ottenere il migliore effetto cromatico. Anche i bambini si cimentano nel costruire i loro pannelli, più piccoli e graziosamente ingenui. La mattina della festa i pannelli sono esposti e tutti li ammirano e giudicano, mentre la banda suona allegre marcette. Una giuria si incaricherà poi di premiare i vincitori con un Palio e con il diritto di essere esposti all'indietro della cattedrale fino all'anno seguente.



Sagra delle Castagne
Soriano nel Cimino (VT)

Primo e secondo fine settimana di ottobre

Per dieci giorni Soriano ricorda la sanguinosa battaglia in difesa del suo castello combattuta nel 1489. Fra padelloni ricolmi di caldarroste sfilano i suoi abitanti in costume storico. Nella mattina dell'ultima domenica vengono disputate la Giostra degli Anelli e il Torneo degli Arcieri seguite dalle esibizioni di spadaccini e sbandieratori.

* info@sagradellecastagne.com
: www.sagradellecastagne.com

Sagra del Cammello
Sagra del Cammello
Tropea (VV)

3 maggio

La sagra celebra la vittoria dei tropeani sui saraceni il cui capo fu fatto sfilare su un cammello e arso al rogo


Trovati: 31  
Pagina Precedente   1 2