ITALIA 
BASILICATA
Matera
Potenza
 
MUSEI
Archeologia
Etnografia
Natura
Storia
  
MUSEI & MONUMENTI 
 
CONTATTACI 
FORUM 
PREFERITI 
HOME PAGE 

Museo della Civiltà Contadina
Museo della Civiltà Contadina
Via Cisterna
Aliano (MT)
Il museo è stato allestito nel 1987 e ha sede in un antico frantoio sottostante alla casa abitata da Carlo Levi (1902-1975) tra il 1935 e il 1936, durante i sette mesi e mezzo di confino ad Aliano. Sono esposti oggetti usati dai contadini nelle attività agricole, artigianali e nella vita quotidiana: attrezzi per i lavori nei campi, stoviglie e tegami, lampade, bracieri, finimenti ecc. Da notare la ricostruzione di una tipica camera da letto contadina dove uomini e animali dormivano assieme, sfruttando in altezza l'esiguo spazio.

Orario Aprile-settembre: lunedì-domenica 10.00-12.30, 16.00-18.30 Ottobre-marzo: mercoledì, sabato, domenica 10.00-12.30, 15.00-17.00

Informazioni: ( 0835568074 - 0835568208 - 0835568470



Casa Contadina
Casa Contadina
Via G. Albino 20
Acerenza (PZ)
Si tratta di una accurata ricostruzione della tipica casa contadina di altri tempi, quando uomini e animali si dividevano gli spazi: è composta da due vani, il primo comprendente la cucina e la stalla, il secondo la camera da letto e il pollaio. Vi sono esposti oggetti di uso quotidiano, attrezzi agricoli e artigianali, abiti. La visita può essere completata da una piccola mostra didattica, ospitata nella scuola elementare, che raccoglie oggetti in miniatura relativa alla civiltà contadina.

Orario Visitabile a richiesta

Biglietto: Ingresso gratuito
Informazioni: ( 0971749425



Casa Contadina
Casa Contadina
Via Roma 75/77
Forenza (PZ)
Inaugurato nel 1995, il museo si compone di quattro stanze arredate come le tipiche case contadine della zona. Sono conservati anche i primi elettrodomestici arrivati in paese. Nella ex stalla sono raccolti utensili da lavoro.

Orario Visitabile a richiesta

Biglietto: Ingresso a offerta
Informazioni: 
( 0971773491 FAX 0971773181



Mostra della Cultura e della Civiltà Contadina
Mostra della Cultura e della Civiltà Contadina
Via Cavour
Lavello (PZ)
Il castello normanno-svevo, ampiamente ristrutturato, è sede del museo dove è stata ricostruita una abitazione contadina tipica della zona. Vi sono esposti attrezzi agricoli e oggetti di uso quotidiano ambientati. Nello stesso edificio, che è anche sede del Municipio, sarà aperto un Museo civico archeologico che raccoglierà le testimonianze relative al centro apulo di Forentum, il cui nome indicava in precedenza l'insediamento che sorge nei pressi di Fiorenza.

Orario Lunedì, giovedì 9.30-12.30

Biglietto: Ingresso gratuito
Informazioni: ( 097280234 - 097285120



Museo della Cultura Arbëreshe
Museo della Cultura Arbëreshe
Via Regina Margherita
San Paolo Albanese (PZ)
Il museo è dedicato alla civiltà contadina con speciale riguardo alla storia e agli usi e costumi della comunità albanese (etnia arbëreshe) qui insediatasi tra il 1526 e il 1534. Sono esposti oggetti di uso quotidiano, attrezzi agricoli, con particolare riguardo al ciclo della lavorazione della fibra di ginestra, e i tipici costumi.

Orario Lunedì, mercoledì, venerdì 8.00-14.00, 15.00-18.00; sabato, domenica visitabile a richiesta solo per gruppi

Informazioni: 
( 097394367 - 097394368 FAX 097394368


Trovati: 5