|
D.O.P.
|
|
Salamini Italiani alla Cacciatora
Zona Tipica: Friuli Venezia Giulia, Veneto, Lombardia, Piemonte, Emilia Romagna, Umbria, Toscana, Marche, Abruzzo, Lazio e Molise.
|
Salame di forma cilindrica, compatto e di consistenza non elastica. La fetta si presenta compatta ed omogenea, colore rosso rubino uniforme con granelli di grasso ben distribuiti. Profumo delicato e caratteristico, gusto dolce e delicato mai acido.
|
|
|
|
|
|
I.G.P.
|
|
Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale
Zona Tipica: Dorsale appenninica del Centro-Italia.
|
La carne di Vitellone Bianco dell'Appennino Centrale è prodotta da bovini, maschi e femmine, di pura razza Chianina, Marchigiana, Romagnola, di età compresa tra i 12 e i 24 mesi.
|
|
|
|
|
|
|
Prosciutto di Sorano
Zona Tipica: Sorano (GR)
|
Ha la forma tipica del prosciutto (rifilato a pera), lunghezza
della noce variabile fra gli 8 e gli 11 cm e l’apertura, a
forma di arco, di 6-7 cm. La coscia, di suino nostrale adulto,
ha peso non inferiore a 12 kg e non superiore a 16. È
molto saporito ed ha profumo particolarmente intenso e
colore rosso rubino.
|
|
|
|
|
|
|
Biroldo della Garfagnana
Zona Tipica: Garfagnana. Con alcune varianti, in tutta
la provincia di Lucca.
|
Insaccato a forma di pagnotta, dal diametro di circa 20 cm. Ha un colore rosso
scuro, una consistenza abbastanza morbida e un intenso profumo
di spezie ed aromi. Viene prodotto con frammenti grossolani
di alcune parti del suino mischiati al sangue.
|
|
|
|
|
|
|
Cinta Senese
Zona Tipica: Provincia di
Siena
|
Suino con il muso allungato, il pelo nero e una fascia bianca che cinge tutto il torace e le dà il nome: la Cinta Senese è l’unica razza suina toscana sopravvissuta all’estinzione.
Una razza sicuramente molto antica: gli agricoltori più anziani ricordano di averla allevata da sempre ed è ben riconoscibile nell’affresco trecentesco del “Buon Governo” di Ambrogio Lorenzetti (conservato nella sala della Pace del Palazzo Comunale di Siena). Il Cinto di Lorenzetti, nei secoli, è cambiato: quello attuale è più grande e non ha più le orecchie piccole e dritte, ma riverse sugli occhi.
|
|
|
|
|
|
|
Soppressata Senese
Zona Tipica: Provincia di
Siena
|
Insaccato preparato con le parti carnose della testa del vitello, cotte e aromatizzate con pepe e spezie. Simile alla famosa Testa in Cassetta della Liguria
|
|
|
|
|
|
|
|