|
Museo Provinciale del Vino
|
|
Museo Provinciale del Vino
Via dell'Oro 1
Caldaro sulla Strada del Vino (BZ)
|
Il museo, allestito nella cantina Di Pauli, raccoglie attrezzi, grafici, e tabelle didattiche relativi alla produzione del pregiato vino della zona, famoso già in età romana.
Chiuso lunedì; novembre-marzo Orario Aprile-ottobre: martedì-sabato 9.30-12.00, 14.00-18.00; domenica, festività 10.00-12.00
|
Informazioni: ( 0471963168
| |
|
|
|
|
|
Piccolo Museo Navale
Via Filzi 7
Laives (BZ)
|
Il museo raccoglie dieci modelli di navi da guerra di diversi Paesi, ricostruite in scala ragguardevole (la maggiore è 1:80). I pezzi esposti sono non solo fedeli agli originali, ma anche in grado di navigare, come avviene in occasione di particolari raduni internazionali.
Chiuso mercoledì, domenica; 16 novembre-aprile Orario Maggio-15 novembre: lunedì, martedì, giovedì-sabato 16.00-20.00
|
Biglietto: Ingresso a offerta Informazioni: ( 0471950202
| |
|
|
|
|
Museo Sudtirolese della Frutticoltura
|
|
Museo Sudtirolese della Frutticoltura
Via Brandis - Weg 4
Lana (BZ)
|
La coltura intensiva delle mele dell'Adige viene documentata con fotografie, ricostruzioni di ambienti rurali e pannelli esplicativi sulle bonifiche delle aree paludose lungo il fiume.
Chiuso lunedì; novembre-marzo Orario Aprile-ottobre: martedì-sabato 10.00-12.00, 14.00-17.00; domenica 14.00-18.00
|
Informazioni: ( 0473564387 FAX 0473564203
| |
|
|
|
|
Museo Provinciale delle Miniere
|
|
Museo Provinciale delle Miniere
Via Frunsberg 20
Vipiteno (BZ)
|
La quattrocentesca casa Jöchl ospita un museo didattico che illustra la storia delle miniere della zona, attive dal Medioevo. Interessante appendice all'esposizione è la visita alle miniere di Predoi e di Masseria in val Ridanna e al villaggio dei minatori di Monteneve Passiria.
Chiuso novembre-13 aprile Orario 14 aprile-ottobre: martedì-sabato 10.00-17.00
|
Informazioni: ( 0472764875- 0472764924 FAX 0472764815
| |
|
|
|
|
Museo della Cartolina e del Collezionismo Minore S. Nuvoli
|
|
Museo della Cartolina e del Collezionismo Minore S. Nuvoli
Via Galvani 10
Isera (TN)
|
Sono esposte circa 23.000 cartoline, divise in raccolte tematiche sugli argomenti più vari, con un'iconografia che spazia dall'amore al paesaggio, dallo spettacolo alla publicità. Elemento comune di tutte le immagini è il Trentino, che si propone nei suoi più differenti aspetti.
Chiuso 15-31 maggio; 15 agosto- 4 settembre; 26-31 dicembre Orario Lunedì-giovedì 9.30-12.00, 14.30-17.00; 4° domenica del mese 14.00-17.30 (escluso maggio e agosto)
|
Biglietto: Ingresso gratuito Informazioni: ( 0464420840 FAX 0464433792
| |
|
|
|
|
Centro Immagine Mondo Melinda
|
|
Centro Immagine Mondo Melinda
Via della Cooperazione - Segno
Taio (TN)
|
Il percorso di visita è suddiviso in due principali sezioni espositive: tecniche moderne di produzione, raccolta e conservazione della mela; evoluzione delle tecniche di coltivazione nel corso del Novecento. Il centro organizza mostre d'arte temporanee.
Chiuso lunedì Orario Martedì-domenica 10.00-19.00
|
Biglietto: Ingresso gratuito Informazioni: ( 0463469299 FAX 0463469214
| |
|
|
|
|
Museo della SAT (Società Alpinisti Tridentini)
|
|
Museo della SAT (Società Alpinisti Tridentini)
Via Manci 57
Trento (TN)
|
Il percorso museale illustra la storia e le attività della SAT dalla fondazione, avvenuta nel 1872, a oggi. Tra gli oggetti esposti pubblicazioni naturalistiche, cimeli di celebri guide alpine, collezioni di oggetti dell'alpinismo pionieristico, vecchie fotografie.
Chiuso lunedì-venerdì, domenica Orario Sabato 10.00-12.00, 16.00-19.00
|
Biglietto: Ingresso gratuito Informazioni: ( 0461981871 FAX 0461986462
| |
|
|
|
|
|
|