ITALIA 
TRENTINO A. A.
Bolzano
Trento
 
MUSEI
Archeologia
Arte
Etnografia
Natura
Scienza e Tecnica
Specializzati
Storia
Territorio
  
MONUMENTI
Palazzi e Giardini
  
MUSEI & MONUMENTI 
 
CONTATTACI 
FORUM 
PREFERITI 
HOME PAGE 

Museo della Donna - La Donna nel Corso del Tempo
Museo della Donna - La Donna nel Corso del Tempo
Via Portici 68
Merano (BZ)
Abiti, riviste illustrate e oggetti di uso quotidiano documentano l'evoluzione del ruolo della donna e della sua immagine all'interno della società dagli inizi del XX secolo ai nostri giorni.

Chiuso domenica 
Orario Lunedì-venerdì 9.30-12.30, 14.30-18.30; sabato 9.30-13.00

Informazioni: ( 0473231216



Casa Natale di Andreas Hofer
Casa Natale di Andreas Hofer
Via Passiria 72
San Leonardo in Passiria (BZ)
Nella casa Natale di Andreas Hofer (1767-1810), patriota fucilato dai Francesi e considerato eroe nazionale del Tirolo, sono raccolti ritratti e cimeli del celebre personaggio.

Informazioni: ( 0473656113



Museo Garibaldino
Museo Garibaldino
Lungo Assat
Bezzecca (TN)
Ospita cimeli e documenti relativi alla vittoriosa battaglia sugli Austriaci qui sostenuta dalle truppe garibaldine durante la terza guerra d'indipendenza (21 luglio 1866). Una sezione è dedicata a ricordi della prima guerra mondiale.

Chiuso lunedì 
Orario Estate: martedì-domenica 10.00-12.30, 15.30-19.00. Visitabile anche a richiesta

Biglietto: gratis
Informazioni: 
( 0464591013-0464591433 FAX 0464591707



Forte Belvedere
Forte Belvedere
Cappella
Lavarone (TN)
Costruito dagli Austriaci all'epoca della prima guerra mondiale come caposaldo delle difese, il Forte Belvedere è in ottimo stato di conservazione. All'interno sono raccolti armi, cimeli, arredamenti, fotografie e documenti relativi alla vita del forte e alle vicende belliche della zona. La visita permette una visione completa dell'edificio e di percorrere i camminamenti e i profondi tunnel che lo collegavano alle postazioni esterne.

Chiuso lunedì (tranne luglio e agosto); novembre-marzo 
Orario Aprile-ottobre: martedì-domenica 9.00-18.00

Informazioni: 
( 0464783226- 0464784151 FAX 0464783118



Museo Storico Italiano della Guerra
Museo Storico Italiano della Guerra
Via Castelbarco 7
Rovereto (TN)
Situato nel castello di Rovereto, bell'esempio di architettura militare medievale e ristrutturato tra il XV e il XVI secolo, il museo fu inaugurato nel 1921 da Vittorio Emanuele III. Nelle sale è illustrata l'evoluzione tecnologica delle armi da fuoco e da taglio, sistemate secondo il corpo di appartenenza; sono esposte uniformi militari italiane, austriache e tedesche; decorazioni, fotografie, dipinti, stampe e manifesti. Una sala è dedicata ai legionari trentini, agli internati, ai combattenti e ai patrioti Cesare Battisti, Damiano Chiesa e Fabio Filzi.

Chiuso dicembre-14 marzo 
Orario Luglio-settembre: martedì-domenica 8.30-18.30 Ottobre-novembre, 15 marzo, giugno: martedì-domenica 8.30-12.30, 14.00-18.00

Informazioni: 
( 0464438100 FAX 0464423410



Casa Natale di Antonio Rosmini
Casa Natale di Antonio Rosmini
Via Stoppani 3
Rovereto (TN)
Gli antichi mobili originali arredano tuttora la casa natale del celebre sacerdote e filosofo Antonio Rosmini Serbati (1797-1855), che qui visse fino al 1816, allorchè si trasferì a Padova per attendere agli studi di teologia.

Orario Visitabile a richiesta

Biglietto: Ingresso gratuito
Informazioni: ( 0464420788- 0464431427



Museo della Guerra Adamellina
Museo della Guerra Adamellina
Fisto
Spiazzo (TN)
Ospitato provvisoriamente in alcuni locali della scuola media, il museo raccoglie reperti bellici, documenti e fotografie relativi alle due guerre mondiali.

Orario Luglio, agosto: lunedì-domenica 16.00-19.00 Visitabile anche a richiesta

Biglietto: Ingresso a offerta
Informazioni: ( 0465801760



Museo Trentino del Risorgimento e della Lotta per la Libertà
Museo Trentino del Risorgimento e della Lotta per la Libertà
Via B. Clesio 3
Trento (TN)
Il museo, costituito nel 1923, dal 1985 ha sede nelle ex Marangonerie, edificio di pertinenza del castello del Buonconsiglio. Da segnalare documenti, proclami, vessilli, cimeli e testimonianze di associazioni patriottiche, internati e carcerati sul Risorgimento e sulla lotta dei trentini per l'indipendenza dall'Austria; ritratti e divise dei volontari della prima guerra mondiale. Fanno parte del percorso storico l'aula del tribunale dove furono giudicati Cesare Battisti e Fabio Filzi e la fossa della Cervara dove il 19 maggio 1916 fu fucilato Damiano Chiesa e il 12 luglio 1916 impiccati Battisti e Filzi.

Chiuso lunedì 
Orario 20 giugno-8 novembre: martedì-domenica 10.00-18.00. 9 novembre-19 giugno: martedì-domenica 9.00-12.00, 14.00-17.00

Informazioni: ( 0461230482



Museo Storico delle Truppe Alpine
Museo Storico delle Truppe Alpine
Doss Trento
Trento (TN)
Oggetti personali, armi, fotografie e documenti ricordano gli episodi più significativi della storia del corpo degli alpini, dalla costituzione nel 1872 delle 15 compagnie destinate a difendere i passi lungo i confini alle operazioni militarie svolte in tempo di pace, attraverso gli avvenimenti delle due guerre mondiali e delle guerre d'Africa. In una sala è sistemato il Sacrario delle medaglie d'oro. Inaugurato nel 1958, il museo ha sede in una ex polveriera austriaca.

Chiuso lunedì 
Orario Aprile-settembre: martedì-domenica 8.30-12.00, 13.30-17.00 Ottobre-marzo: martedì-domenica 9.00-12.00, 13.00-16.00

Biglietto: Ingresso gratuito
Informazioni: 
( 0461827248 FAX 0461930468



Museo della Guerra Bianca
Museo della Guerra Bianca
Via Pizzano 32
Vermiglio (TN)
Il museo conserva materiale bellico impiegato nelle cruenti battaglie della Grande Guerra che si svolsero nei dintorni e alcuni fucili e bombe della seconda guerra mondiale, rimasti sul campo durante la lotta partigiana e in seguito all'offensiva americana del 1945.

Chiuso martedì 
Orario Mercoledì-lunedì 8.30-11.30, 14.00-18.00

Informazioni: ( 0463758144


Trovati: 10