Ospitato in una antica casa del centro medievale di Rovereto, il museo racchiude circa 3000 opere, realizzate con tecniche diverse (dipinti, disegni, grafiche, tarsie lignee e in panno, collages), lasciate alla città da Fortunato Depero (1892-1960), pittore e scenografo tra i massimi esponenti del Futurismo italiano. La raccolta, che dipende dal Museo di Arte Contemporanea di Trento e Rovereto, si articola in nove sale; l'allestimento del percorso museale, avvenuto nel 1957, era stato curato dallo stesso artista, che ne progettò gli arredi. Al nucleo originario si sono aggiunte successivamente, mediante donazioni e acquisizioni, ulteriori opere e raccolte che, colmando alcune lagune cronologiche, completano l'esposizione.
Chiuso per Restauro. Attualmente parte delle opere sono esposte al MART di Roverero.
|