Iniziato nel 1277 da Giovanni di Simone e gravemente danneggiato dal cannoneggiamento americano del 27 luglio 1944, ospita una fondamentale raccolta di pitture murarie medievali, con affreschi (staccati e ricollocati) che raffigurano Il trionfo della Morte, Il Giudizio Universale, L'Inferno, La strage degli anacoreti nella Tebaide (opere probabilmente di Bonamico Buffalmacco), un Paesaggio di Taddeo Gaddi e altri (Piero di Puccio, Andrea di Buonaiuto). Si segnalano inoltre gli scarsi avanzi degli affreschi quattrocenteschi di Benozzo Gozzoli, e un'eccezionale raccolta di sarcofagi romani (I-III secolo d.C.), in parte riutilizzati in età medievale, e circa 600 epigrafi in marmo.
Orario Estate: luned́-domenica 8.00-19.45. Inverno: luned́-domenica 9.00-16.00
|