Costituito nel 1967, il museo è ospitato nei nuovi edifici appositamente progettati e nelle strutture restaurate e riadattate del trecentesco convento di San Nicola. Raccoglie materiale reperito in Akragas (l'antica Agrigento), da siti preistorici del suo circondario e in provincia di Caltanissetta. Tra i numerosi pezzi esposti sono da segnalare: ceramiche a figure nere e a figure rosse (VI-V secolo a.C.) e greco-italiote (V-III secolo a.C.); una statua marmorea di guerriero accosciato e il colossale telamone superstite.
Orario Lunedì, martedì, domenica 9.00-13.30; mercoledì-sabato 9.00-13.30, 14.00-17.30
|