|
|
Le Cose di Marta
Presenti nelle più importanti fiere della regione
51036
Larciano (PT)
( 0573/859203 333/4003272
* info@lecosedimarta.it : www.lecosedimarta.it
Specializzati nel decoupage. Ogni oggetto è unico. Le decorazioni possono essere ripetute solo su richiesta, così come possono essere scelti i colori e le decorazioni.
Tutto, o quasi tutto, può essere decorato in base alle esigenze abitative ed al gusto personale. Dal vecchio comodino alla sedia, dal telefono alla tinozza, tutti gli oggetti possono divenire pezzi di arredamento ed anche da collezione.
|
|
|
|
|
|
Panetteria Baldaccini
Via delle Gardenie, 6
51012
Alberghi di Pescia (PT)
( 0572/453089 FAX 0572/453089
* panearte@panearte.it : www.panearte.it
Panificio Baldaccini nasce nei primi anni del '900 consolidando l'esperienza nel settore da oltre 3 generazione.
Nel 1934 il Nostro Panificio riesce a specializzarsi con alcuni particolari prodotti attraverso i quali siamo riusciti fino ad oggi a contraddistinguerci per qualità e servizio. Andiamo particolarmente fieri di un pezzo particolarissimo che arreda la nostra bottega: un'antica Madia risalente alla seconda metà del '500. Era qui che un tempo la farina veniva impastata e messa a lievitare.
Era qui che nasceva il pane casalingo di una volta.
|
|
|
|
|
|
Centro Bonsai Franchi
Via Provinciale Lucchese, 159 - Ponte all'Abate
51010
Pescia (PT)
( 0572/429262 FAX 0572/429008
* info@franchi-bonsai.it : www.franchi-bonsai.it
Il Centro Bonsai Franchi, tra i maggiori in Europa per la produzione e l'importazione di bonsai, è il punto di riferimento per appassionati e bonsaisti.
Dal 1976 abbiamo dato sempre più spazio alla produzione di bonsai di olivo, la pianta regina tra le essenze mediterranee e la più caratteristica della Toscana. A partire dai primi anni ottanta abbiamo partecipato alle più importanti manifestazioni internazionali del settore, ricevendo ogni volta numerosi consensi e riconoscimenti. Ad oggi la nostra produzione di bonsai mediterranei è di circa 60.000 esemplari all'anno. Oltre a bonsai e prebonsai, il nostro Centro può vantare una vasta gamma di accessori (vasi, attrezzi, editoria ...) originali giapponesi e cinesi. Al fine di tenere costantemente vivo l'interesse per quest'antica arte, organizziamo periodicamente corsi e dimostrazioni che hanno come protagonisti i maggiori maestri giapponesi. Fra gli altri abbiamo avuto il piacere di ospitare Masahiko Kimura, Kunio Kobayashi e Hideo Suzuki.
Nel 1992, accanto al nostro Centro Bonsai, abbiamo inaugurato il "Museo del Bonsai". Qui è esposta una pregiata collezione di esemplari provenienti da tutto il mondo: la più importante d'Europa. Il Museo è sempre aperto e la visita è gratuita.
|
|
|
|
|
|
|