Visualizza Tutto
Musei & Monumenti
Mercatini
Sagre & Tradizioni
 
CONTATTACI 
FORUM 
PREFERITI 
HOME PAGE 
     MUSEI & MONUMENTI     ASTI  AT 

Raccolte Civiche a San Pietro in Conçavia
Raccolte Civiche a San Pietro in Conçavia
Corso Alfieri 2
Asti (AT)
Il museo ha sede presso la chiesa priorale di San Pietro di Conçavia. Istituito nel 1878, presenta reperti di età romanica, barbarica e medioevale; una sala dedicata all'antico Egitto; una raccolta di fossili dell'Astigiano.

Chiuso lunedì 
Orario Martedì-sabato 9.00-13.00, 15.00-18.00; domenica 10.00-13.00

Biglietto: Ingresso gratuito
Informazioni: ( 0141353072



Arazzeria Scassa
Arazzeria Scassa
Via dell'Arazzeria 60
Asti (AT)
Ubicata nei locali dell'antica certosa di Valmanera, la galleria espone ventidue grandi arazzi prodotti dall'adiacente laboratorio di tessitura e che riproducono opere di aristi contemporanei (Matisse, Mirò, Dalì, Klee, Ernst, Cagli, Casorati, De Chirico). E' possibile visitare il laboratorio.

Orario Visitabile a richiesta

Biglietto: Ingresso gratuito
Informazioni: ( 0141271352



Pinacoteca Civica e Museo Civico
Pinacoteca Civica e Museo Civico
Corso Alfieri 357
Asti (AT)
Ha sede dal 1939 nel palazzo Mazzetti di Frinco, una casaforte medievale trasformata nel 1730 e ampliata nel 1751; le sale di rappresentanza conservano arredi ottocenteschi. La pinacoteca espone tele piemontesi del XVII-XIX secolo, dipinti di scuola genovese del Seicento, opere moderne (Carlo Levi, Renato Guttuso, Corrado Cagli), una raccolta di microsculture in legno e avorio dell'intagliatore astigiano Giuseppe Maria Bonzanigo (1745-1820), protagonista delle decorazioni d'interni del Piemonte. Il palazzo ospita anche il Museo del Risorgimento, che conserva cimeli, armi, divise e documenti, con particolare riferimento alla Repubblica astese (1797). Al pianterreno si trovano la Sala d'Arte Comunale e il Centro di documentazione didattica dei Musei civici.

Informazioni: ( 0141399489



Museo Lapidario
Museo Lapidario
Via Goltieri 1
Asti (AT)
Il nucleo principale del museo ha sede nella cripta del complesso benedettino di Sant'Anstasio che risale ai primi decenni del Mille, gli ampiamenti sono invece del XII secolo, epoca cui risalgono capitelli e sculture. Nei locali adiacenti alla cripta sono esposti altri frammenti scultorei altomedievali, gotici e rinascimentali, provenienti da chiese e palazzi nobiliari andati distrutti.

Informazioni: ( 0141594791



Museo Ebraico
Museo Ebraico
Via Ottolenghi 8
Asti (AT)
L'edificio della sinagoga, eretta sul luogo di un precedente tempio all'inizio dell'Ottocento e ristrutturata nel 1899, ospita il Museo ebraico. Allestito all'interno del "tempietto" (luogo di culto invernale), il museo ricostruisce la cultura e la vita quotidiana della comunità ebraica astigiana, documentata in città fin dal Medioevo.

Orario Visitabile a richiesta

Biglietto: Ingresso gratuito
Informazioni: ( 0141399300



Museo Alfieriano
Museo Alfieriano
Corso Alfieri 375
Asti (AT)
Il museo ha sede nella casa natale di Vittorio Alfieri (1749-1803), un palazzo medievale ristrutturato attorno al 1738 da Benedetto Alfieri, zio di Vittorio. Il museo comprende l'appartamento dello scrittore e una ricca documentazione sulla sua attività; nel palazzo hanno sede anche il Centro nazionale degli studi alfieriani, la Biblioteca astense e l'instituto per la storia della Resistenza e della Società Contemporanea, dove è allestita la mostra permanente sulla Resistenza.

Informazioni: ( 0141538284


Trovati: 6