|
DATI TERRITORIO
|
BIELLA
|
BI
|
|
Regione: Piemonte
|
Provincia: Biella
|
|
Popolazione: 45.740
|
Altitudine: 420 metri slm
|
Zona Climatica: E
|
|
Latitudine: 45° 33' 54" N
|
Longitudine: 8° 03' 12" E
|
|
|
|
|
MUSEI & MONUMENTI
|
BIELLA
|
BI
|
|
|
Museo Civico
Via P.Micca 36 Biella (BI)
|
Presenta tra i pezzi di maggior rilievo una brocca a becco etrusca, Cristo crocifisso tra Santi e donatori di Bernardino Lanino, l'incoronazione della Vergine (XVI secolo) e dipinti di artisti moderni e contemporanei (Giuseppe Pellizza da Volpedo, Balla, Carrà, Fontana, Chagall)
|
Informazioni: ( 01521653
|
|
|
|
|
|
Istituto di Fotografia Alpina Vittorio Sella
|
|
Istituto di Fotografia Alpina Vittorio Sella
Via San Gerolamo 1 Biella (BI)
|
Venne fondato nel 1948 dai discendenti della villa abitata dall'alpinista ed esploratore Vittorio Sella (1859-1943) per mettere a disposizione degli studiosi e degli alpinisti la biblioteca e il materiale fotografico e scientifico raccolto da Sella durante i suoi viaggi.
|
Informazioni: ( 0152522445 FAX 0152522455
|
|
|
|
|
|
Museo Permenente delle Truppe Alpine Mario Balocco
|
|
Museo Permenente delle Truppe Alpine Mario Balocco
Via Delleani 33/d Biella (BI)
|
Di proprietà dell'Associazione nazionale alpini di Biella, documenta la storia del corpo degli alpini dalla fondazione (15 ottobre 1872) a oggi. Comprende fotografie d'epoca, armi, documenti, distintivi, uniformi, cartoline illustrate. Al termine del percorso museale è il Sacrario della Gloria, dedicato a 205 alpini decorati con medaglia d'oro al Valor militare.
Orario Visitabile a richiesta
|
Informazioni: ( 015406112
|
|
|
|
|
|
|
Madonna Nera di Oropa
Oropa Biella (BI)
|
Famosa statua oggetto di culto e di venerazione specialmente da parte dei cristiani di origine africana, poiché agli inizi del '900 i missionari del Congo riuscirono ad acquistare fiducia da parte della popolazione distribuendo immagini della Madonna Nera. Si trova ad Oropa ai piedi del monte Mucrone e rappresenta la Madonna in grandezza naturale che regge il Bambino Gesù. E' di legno di cedro e la tradizione la dice scolpita da San Luca Evangelista e trasportata in Europa da Sant'Eusebio.
|
|
|
|
|
|
|
|
MERCATINI
|
BIELLA
|
BI
|
|
Mostra Mercato dell'Antiquariato Minore del Quartiere Riva
|
|
Biella (BI)
|
Piazza S. Giovanni Bosco, Piazza del Monte e vie adiacenti
L'ultima domenica di marzo, giugno e settembre dall'alba al tramonto |
Informazioni: Ente Manifestazioni Biella Riva, sig. Mezzano ( 015/33250
|
|
|
|
|
|
|