|
|
DATI TERRITORIO
|
CAPO DI PONTE
|
BS
|
|
Regione: Lombardia
|
Provincia: Brescia
|
|
Popolazione: 2.428
|
Altitudine: 362 metri slm
|
Zona Climatica: E
|
|
Latitudine: 46° 01' 44" N
|
Longitudine: 10° 20' 38" E
|
|
|
|
|
MUSEI & MONUMENTI
|
CAPO DI PONTE
|
BS
|
|
Parco Nazionale delle Incisioni Rupestri
|
|
Parco Nazionale delle Incisioni Rupestri
Naquane Capo di Ponte (BS)
|
Il parco, un vero museo all'aperto di 30 ettari, raccoglie graffiti rupestri preistorici (oltre 300.000) della Valcamonica, dall'età del Bronzo all'età romana. Tra le circa 100 rocce incise dagli antichi Camuni, si segnala la roccia grande, con le sue oltre 1000 incisioni, dal Neolitico all'età del Ferro, che raccontano scene di caccia, di lotta, di tessitura.
Chiuso lunedì Orario Estate: martedì-domenica 9.00-19.00. Inverno: martedì-domenica 9.00-17.00
|
Informazioni: ( 036442212
|
|
|
|
|
|
Museo Didattico d'Arte e Vita Preistorica
|
|
Museo Didattico d'Arte e Vita Preistorica
Via Pieve San Siro 4 Capo di Ponte (BS)
|
Il museo, situato presso i Massi di Cemmo, tra le più note rocce incise della Valcamonica, guida alla comprensione delle antiche testimonianze camune; raccoglie infatti una serie di reperti preistorici e protostorici, attraverso i quali si ricostruisce la lavorazione dell'argilla e della selce da parte degli antichi Camuni.
Orario Estate: lunedì-domenica 8.30-12.30, 13.30-18.00. Inverno: lunedì-domenica 8.30-12.30, 13.30-17.30
|
Biglietto: Ingresso gratuito Informazioni: ( 036442148
|
|
|
|
|
|
Collezioni del Centro Camuno di Studi Preistorici
|
|
Collezioni del Centro Camuno di Studi Preistorici
Via Marconi 7 Capo di Ponte (BS)
|
Sono esposti materiali archeologici rinvenuti durante gli scavi nel Parco nazionale delle incisioni rupestri di Naquane, a Capo di Ponte, e durante le missioni effettuate all'estero dal Centro camuno di studi preistorici.
Chiuso sabato, domenica Orario Lunedì-venerdì 9.00-16.00
|
Biglietto: Ingresso gratuito Informazioni: ( 036442091
|
|
|
|
|
|
|
|