|
|
DATI TERRITORIO
|
CASTELLI
|
TE
|
|
Regione: Abruzzo
|
Provincia: Teramo
|
|
Popolazione: 1.391
|
Altitudine: 497 metri slm
|
Zona Climatica: E
|
|
Latitudine: 42° 29' 17" N
|
Longitudine: 13° 42' 43" E
|
|
|
|
|
MUSEI & MONUMENTI
|
CASTELLI
|
TE
|
|
|
Museo della Ceramica
Contrada Convento Castelli (TE)
|
Ha sede nell'ex convento francescano (XVII secolo) e raccoglie le ceramiche artistiche prodotte nelle manifatture di Castelli dal XVI al XIX secolo. Tra queste, la Madonna di Orazio Pompei (1551), i mattoni decorati del pavimento (XVI) della Cona di San Donato, i corredi cinquecenteschi di piatti e vasellame degli Orsini Colonna, le rare mattonelle votive e popolari, brocche, albarelli, fiasche e vasi di epoca barocca, le maioliche turchine del XVII secolo. Si tratta di pezzi di pregio prodotti da generazioni di artisti conosciuti in tutto il mondo: i Pompei, i Grue, i Gentile.
Orario Estate: lunedì-domenica 10.00-19.00 Inverno: martedì-sabato 10.00-13.00; domenica 15.00-17.00
|
Informazioni: ( 0861979398 FAX 0861979225- 0861699000
|
|
|
|
|
|
Raccolta Internazionale di Ceramica D'arte Contemporanea
|
|
Raccolta Internazionale di Ceramica D'arte Contemporanea
Via Convento Castelli (TE)
|
Il museo è allestito all'interno dell'Istituto statale d'arte Francesco Antonio Grue di Castelli, cittadina del Teramano assai nota in tutto il mondo, sin dal Rinascimento, per l'eccellente produzione di ceramiche d'arte. Tra i molti pezzi della collezione, si segnala un presepe in ceramica, con figure di dimensioni superiori ai due metri.
Chiuso luglio, agosto Orario Settembre-giugno: lunedì-sabato 8.00-14.00
|
Informazioni: ( 0861979398
|
|
|
|
|
|
|
|