|
|
MUSEI & MONUMENTI
|
DERUTA
|
PG
|
|
|
Pinacoteca Comunale
Piazza dei Consoli Deruta (PG)
|
La raccolta, composta prevalentemente da beni acquisiti dal demanio, diversificata per provenienza, comprende opere d'arte dei secoli XV-XVIII, in parte provenienti dalla collezione Leone Pascoli di pittura barocca, interessante per la storia del collezionismo erudito del primo Settecento. Tra gli artisti figurano Nicolò Alunno (gonfalone con Sant'Antonio abate e Crocifissione), Guido Reni (Angelo), Sebastiano Conca (Sant'Andrea) e l'affresco con San Rocco, San Romano e venuta della città (1476), oggi attribuito al Perugino. In una saletta sono raccolti gli affreschi staccati da varie chiese cittadine.
|
Informazioni: ( 0759711143 FAX 0759711037
|
|
|
|
|
|
Museo Regionale della Ceramica
|
|
Museo Regionale della Ceramica
Piazza dei Consoli Deruta (PG)
|
Il museo ha sede nell'ex convento di San Francesco e comprende la collezione Pecchioli, con 130 ceramiche dal XVI al XVIII secolo provenienti dal mercato antiquariale (acquisita nel 1980 dalla Provincia di Perugia), e dalla collezione del ceramologo derutese Milziade Magnini (acquisita nel 1990), che dal principio del Novecento raccolse oltre mille pezzi in ceramica esemplificativi della produzione italiana, e in particolare umbra e apula. Tra le opere esposte, preziose maioliche arcaiche, manufatti quattrocenteschi tardogotici, esemplari rinascimentali eseguiti con la tecnica del lustro, piatti in stile compendiano, produzioni settecentesche. Uno spazio a sé è dedicato agli oggetti in maiolica per uso farmaceutico (secoli XV-XIX). Il deposito, accessibile ai visitatori, accoglie oltre 5000 pezzi.
Chiuso lunedì Orario Martedì-domenica 10.00-13.00, 15.00-18.00
|
Informazioni: ( 0759711143 FAX 0759711037
|
|
|
|
|
|
|
|