Visualizza Tutto
Musei & Monumenti
Mercatini
Miti & Leggende
 
CONTATTACI 
FORUM 
PREFERITI 
HOME PAGE 
     MITI & LEGGENDE     IMOLA  BO 
La madonna del Piratello
La madonna del Piratello
Imola (BO)

Alcuni pellegrini erano partiti da Cremona alla volta del Santuario di Loreto. A piedi, di città in città, avevano già oltrepassato Bologna, quando uno di essi, il vecchio Mangelli, si ammalò.
Pochi giorni dopo riprese da solo il cammino: era debole ancora e camminava a fatica.
Attraversò il Torrente Sellustra, ingrossato dalle recenti piogge, e si diresse verso Imola. C'era lì, presso la strada, un piccolo pero (piratello), che sembrava proteggere un rustico pilastro, sul quale era l'immagine della Madonna.
Era il 27 marzo dell'anno 1483.
Il vecchio pellegrino si sentiva talmente stanco che si sdraiò ai piedi dell'albero per riposarsi un poco. Solo, sfinito e lontano da casa, disperava ormai di poter proseguire il suo viaggio. Allora, piangendo, invocò l'aiuto della Vergine.
Oh, meraviglia! Alzò gli occhi e, fra le lacrime, vide davanti a sé la Madonna bella e illuminata da una luce celestiale.
- Vai, - gli disse - presentati al vescovo e al governatore di Imola e dì loro che voglio essere particolarmente venerata in questo luogo.
E sparve. Ma il povero vecchio era miracolosamente guarito e potè riprendere, con infinita gioia, il suo viaggio.


Trovati: 1