|
|
DATI TERRITORIO
|
MODICA
|
RG
|
|
Regione: Sicilia
|
Provincia: Ragusa
|
|
Popolazione: 52.639
|
Altitudine: 296 metri slm
|
Zona Climatica: C
|
|
Latitudine: 36° 51' 27" N
|
Longitudine: 14° 45' 40" E
|
|
|
|
|
MUSEI & MONUMENTI
|
MODICA
|
RG
|
|
Museo Civico F.L. Belgiorno
|
|
Museo Civico F.L. Belgiorno
Via Mercè Modica (RG)
|
Il settecentesco Palazzo dei Mercedari accoglie materiali dal Paleolitico superiore al periodo arabo, rinvenuti nel territorio modicano; tra questi, raccolte di armi e utensili dell'età della pietra, reperti dell'età pregreca, greca, e paleocristiana, dipinti e manufatti medievali. Di notevole interesse la statuetta in bronzo rappresentante Heracles.
Chiuso domenica, festività Orario Lunedì-sabato 9.00-13.00
|
Biglietto: Ingresso gratuito Informazioni: ( 0932945081
|
|
|
|
|
|
Museo Ibleo delle Arti e delle Tradizioni Popolari
|
|
Museo Ibleo delle Arti e delle Tradizioni Popolari
Via Mercè Modica (RG)
|
Al primo piano del settecentesco palazzo dei padri Mercedari, è ospitata una serie di ricostruzioni, a grandezza naturale, dei tipici ambienti della masseria (cortile, stalla, cucina, camera da letto e stanza della tessitura) e delle botteghe artigiane (carradore, cannizzaro, ciabattino ecc.)
Orario Lunedì-domenica 10.00-13.00, 15.30-18.30
|
Informazioni: ( 0932752747
|
|
|
|
|
|
|
PRODUTTORI & ARTIGIANI
|
MODICA
|
RG
|
|
|
Karrua
Via Vanella, 191 s.n.
97010 Modica (RG)
( 0932/774309 FAX 0932/774309
* info@karrua.it : www.karrua.it
La società opera nel campo della lavorazione della carruba. I prodotti ottenuti dalla sua lavorazione sono la farina di polpa di carrube, la farina di semi di carrube e lo sciroppo di carrube.
|
|
|
|
|
|
PRODOTTI TIPICI
|
MODICA
|
RG
|
|
|
Cioccolata Modicana
Zona Tipica: Modica (RG)
|
Si presenta nella sua caratteristica forma squadrata suddividibile in quattro parti e nella sua lunghezza di circa 15 cm, ancor oggi è preparata seguendo una tradizionale ricetta sviluppatasi durante la Dominazione Spagnola nella Contea di Modica. E' definito cioccolato “a freddo” o “a crudo” poiché la preparazione, ancora oggi del tutto artigianale, avviene a bassa temperatura, tale da lasciare intatti i cristalli di zucchero, che conferiscono al prodotto la particolare granulosità. Gli ingredienti tipici sono la pasta di cacao amaro, lo zucchero semolato, i panetti di vaniglia oppure di cannella ed il burro di cacao.
|
|
|
|
|
|
|
'Mpanatigghie
Zona Tipica: Modica (RG)
|
Biscotti tipici di origine spagnola, propongono l'originale accostamento di cioccolato e carne, caratteristico della tradizione culinaria spagnola. Un tempo preparate con carne di selvaggina, oggi sono riproposte con finissima carne di manzo, cioccolata modicana e canditi racchiuso in una finissima sfoglia di pasta.
|
|
|
|
|
|
|
|