|
|
DATI TERRITORIO
|
PENNE
|
PE
|
|
Regione: Abruzzo
|
Provincia: Pescara
|
|
Popolazione: 12.495
|
Altitudine: 438 metri slm
|
Zona Climatica: D
|
|
Latitudine: 42° 27' 22" N
|
Longitudine: 13° 55' 40" E
|
|
|
|
|
MUSEI & MONUMENTI
|
PENNE
|
PE
|
|
|
Museo Civico Diocesano
Piazza Duomo Penne (PE)
|
Il museo ha sede nell'ex Palazzo Arcivescovile completamente ristrutturato. Comprende una sezione archeologica, di recente istituzione, che raccoglie materiali di età preromana e romana provenienti dagli scavi dell'area di Penne: frammenti architettonici, un'ara sacrificale, iscrizioni lapidee, bolli laterizi e un bassorilievo con una lotta di gladiatori. La sezione di arte comprende una vasta collezione di pittura e scultura sacra, pergamene, codici e antifonari, argenteria, arredi liturgici del Tesoro della Cattedrale o provenienti da chiese della zona. Da segnalare una croce processionale in argento (XV secolo) attribuita a Nicola da Guardiagrele, un cofanetto reliquiario (1576) in ebano e avorio intagliati di scuola veneziana, una Madonna col Bambino (XV secolo) in legno policromo e un crocifisso ligneo (XIV secolo), una serie di pale d'altare quattro-cinquecentesche e una quadreria dedicata ai santi e ai beati dell'Ordine di Malta (XVI-XVII secolo).
Chiuso luned́ Orario Estate: marted́-domenica 10.00-13.00, 16.00-19.00 Inverno: marted́-domenica 9.30-13.00
|
Informazioni: ( 0858210525
|
|
|
|
|
|
Museo Naturalistico Nicola De Leone
|
|
Museo Naturalistico Nicola De Leone
Contrada Collalto Penne (PE)
|
Il museo, nato come struttura ausiliaria per la Riserva Naturale Regionale Lago di Penne, raccoglie materiali didattici, pannelli, diorami e audiovisivi sull'habitat del fiume Tavo e sull'ecosistema del lago. Due monitor permettono inoltre la visione degli ambienti esterni grazie a telecamere usate per il telerilevamento. Nel centro storico si trova un'altra sezione, con una vasta raccolta di materiale didattico e divulgativo sulle aree naturalistiche protette. Percorrendo il Sentiero Natura che costeggia il lago, si trovano la zona floro-faunistica, il centro lontra e il centro rapaci.
Orario Luned́-domenica 8.30-12.30, 14.30-18.30
|
Biglietto: Ingresso libero; a pagamento il Sentiero Natura Informazioni: ( 0858215003
|
|
|
|
|
|
|
|