HOME PAGE 
 
Visualizza Tutto
Musei & Monumenti
Mercatini
Sagre & Tradizioni
 
CONTATTACI 
FORUM 
PREFERITI 
HOME PAGE 
     SAGRE & TRADIZIONI     RECANATI  MC 
La Pasquella
La Pasquella
Recanati (MC)

5-6 gennaio

La sera della vigilia dell'Epifania gruppi di cantori percorrono le strade cantando e suonando strofe augurali per ricevere in cambio doni e cibarie. L'usanza è certamente molto antica, a noi è capitato di trovarne traccia nei diari di un buffone del duca d'Urbino Guidobaldo II vissuto nella prima metà del Cinquecento. Questi canti di questua sono diffusi in molte località italiane, ma la Pasquella (che in dialetto marchigiano indica l'Epifania) di Recanati ha un particolare fascino per l'originale struttura musicale delle canzoni e per il forte radicamento nella cultura locale, grazie anche all'intelligente opera di recupero operata da alcuni gruppi musicali.
Ecco un esempio di questi testi:
Ben trovati cari signori / e nel principio del nostro arrivo / pe' lodare Gesù Bambino / e pe' lodare la faccia bella / e giunti siamo a la Pasquella. /…/ Se ci date un bicchier di vino / non ce n'importa se non è pieno / purchè sia di quello buono / purchè sia di quello buono / e la Pasquella e l'anno nuovo.



Trovati: 1