|
|
MUSEI & MONUMENTI
|
RECANATI
|
MC
|
|
|
Pinacoteca Civica
Via Colloredo Meis Recanati (MC)
|
In concomitanza con il bicentenario della nascita di Giacomo Leopardi, nel 1998 è stata inaugurata nelle sale di villa Coloredo Meis la nuova sede della pinacoteca, già nel Palazzo Comunale, caratterizzati soprattutto dalle quattro opere di Lorenzo Lotto: Polittico (1508), Trasfigurazione (1513 ca.), Annunciazione (1527) e San Giovanni (1512 ca.). Ancora in allestimento la sezione archeologica con reperti delle necropoli picene della zona e di epoca romana, molti dei quali verranno trasferiti dal Museo Nazionale Archeologico di Ancora. Inoltre saranno allestite una sezione medievale con sculture lignee e un polittico di Pietro da Recanati; una sezione dei cimeli leopardiani con la maschera funebre, il busto, documenti, lettere, manoscritti di Giacomo Leopardi.
Chiuso lunedì Orario Luglio, agosto: lunedì-domenica 10.00-22.00. Settembre: martedì-domenica 10.00-19.00. Ottobre: martedì-domenica 9.00-13.00, 15.00-18.00. Novembre-marzo: martedì-domenica 10.00-13.00, 15.00-18.00. Aprile-giugno: martedì-domenica 10.00-13.00, 16.00-19.00
|
Informazioni: ( 0717570410
|
|
|
|
|
|
|
Museo Diocesano
Via Gregorio XII Recanati (MC)
|
Il museo è allestito nell'ex Episcopio secentesco e raccoglie oggetti d'arte sacra (reliquiari, paramenti, messali), reperti archeologici e dipinti tra cui Madonna del Cardellino di Giacomo di Nicola da Recanati (1443), Madonna col Bambino, angeli e Santi, polittico di Ludovico Urbani (1476), e Sacra Famiglia di scuola del Mantegna.
Orario 15 giugno-15 settembre: lunedì-domenica: 9.30-12.00, 15.30-19.00. 16 settembre-14 giugno: visitabile a richiesta
|
Informazioni: ( 071981122 FAX 071982194
|
|
|
|
|
|
Museo Didattico-Artistico Giacomo Leopardi
|
|
Museo Didattico-Artistico Giacomo Leopardi
Via Monte Tabor 2 Recanati (MC)
|
Organizzato dal Centro nazionale Studi leopardiani, costituito nel 1937, il museo didattico documenta la vita e le opere di Giacomo Leopardi (1798-1837) raccogliendo quanto è stato scritto sul poeta. Nella biblioteca sono conservati volumi, riviste e miscellanee che permettono lo studio della produzione letteraria leopardiana.
Chiuso sabato pomeriggio, domenica Orario Estate: lunedì-sabato mattina 9.00-12.00, 16.30-19.30. Inverno: lunedì-sabato mattina 9.00-12.00, 16.30-18.30
|
Informazioni: ( 0717570604 FAX 0717573972
|
|
|
|
|
|
|
Museo Beniamino Gigli
Piazza Leopardi 26 Recanati (MC)
|
Il museo, che ha sede nel Palazzo Comunale, è dedicato al tenore Beniamino Gigli (1890-1957) e accoglie numerosi costumi di scena, parrucche, collane, calzature e cimeli che testimoniano la carriera del tenore recanatese.
Orario Estate: lunedì-domenica 10.00-13.00, 16.00-19.00. Inverno: martedì-domenica 10.00-13.00, 15.00-18.00
|
Informazioni: ( 07175871
|
|
|
|
|
|
Biblioteca Privata Leopardi
|
|
Biblioteca Privata Leopardi
Via Leopardi 14 Recanati (MC)
|
Nella casa dove nel 1798 nacque Giacomo Leopardi e dove vivono ancora i discendenti della famiglia sono visitabili diversi ambienti tra cui la grande biblioteca dove il poeta trascorse parte della sua infanzia e giovinezza. Vi sono conservati 20.000 volumi, documenti, manoscritti, ricordi e l'unico ritratto a matita fatto a Leopardi.
Chiuso Natale, Capodanno Orario Lunedì-domenica 9.00-12.30, 15.00-18.30
|
Informazioni: ( 0717573380
|
|
|
|
|
|
|
|