Museo di Santa Maria delle Grazie
Piazza Masaccio 9 San Giovanni Valdarno (AR)
Il museo fu istituito nel 1864, nella sacrestia dell'Oratorio, per raccogliere dipinti dalle chiese circostanti ed è stato riallestito a partire dal 1990: alcune opere sono tornate nelle sedi originarie, altre se ne sono aggiunte come la delicata Annunciazione del Beato Angelico; qui è rimasta una piccola raccolta di dipinti prevalentemente dei secoli XV-XVII, tra cui spiccano le opere di Mariotto di Nardo e di Jacopo del Sellaio.
Un tempo i terreni erano coltivati con produzioni promiscue utili per il sostentamento alimentare delle famiglie: il grano, l'olivo, la vite.
Fu proprio la vite che riuscì a trarre i migliori benefici dal meraviglioso microclima di Rapale Alto tanto che a poco a poco iniziò una conversione delle colture promiscue in colture specializzate: "Il Vigneto".