|
|
DATI TERRITORIO
|
SAN REMO
|
IM
|
|
Regione: Liguria
|
Provincia: Imperia
|
|
Popolazione: 50.608
|
Altitudine: 15 metri slm
|
Zona Climatica: C
|
|
Latitudine: 43° 49' 04" N
|
Longitudine: 7° 46' 26" E
|
|
|
|
|
MUSEI & MONUMENTI
|
SAN REMO
|
IM
|
|
|
Museo Civico
Corso Matteotti 143 San Remo (IM)
|
Ubicato nel rinascimentale palazzo Borea d'Olmo, con facciata barocca, comprende una sezione preistorica (reperti paleolitici della grotta dell'Alma e di via San Francesco; materiali eneolitici, dell'età del Bronzo e del Ferro provenienti dal territorio di San Remo e valle Argentina) e una sezione archeologica (reperti di necropoli e delle ville romane della Foce e di Bussana). Ospita inoltre dipinti dal Seicento all'Ottocento (donazione Laurano).
Chiuso domenica, lunedì Orario Martedì-sabato: 9.00-12.00, 15.00-18.00
|
Informazioni: ( 0184531942
|
|
|
|
|
|
Pinacoteca Stefano Paolo Rambaldi
|
|
Pinacoteca Stefano Paolo Rambaldi
Piazza San Sebastiano 17-Coldirodi San Remo (IM)
|
Nel 1865 il sacerdote Stefano Paolo Rambardi lasciò alla città un centinaio di dipinti, incunaboli, alcuni manoscritti e un cospicuo carteggio di personalità del Risorgimento. La raccolta, aperta al pubblico nel 1868 e riallestita nel 1958 nell'antica sede comunale, comprende dipinti di scuola napoletana, emiliana, veneziana, fiamminga e soprattutto toscana. Tra i dipinti toscani del Cinquecento si segnalano la Madonna con Bambino della bottega di Andrea Verrocchio e quattro tavolette, parte di una predella, attribuite ad Aurelio Lomi; del Seicento, Gesù Bambino di Carlo Dolci, Tentazioni di Sant'Antonio di Salvator Rosa e Sacra Famiglia di Onorio Marinari; del Settecento, Ritratto di Pietro Leopoldo I di Anton Raphael Mengs.
Chiuso domenica, lunedì Orario Martedì, giovedì, sabato 15.00-18.00; mercoledì, venerdì 9.00-12.00
|
Informazioni: ( 0184670131 FAX 0184531942
|
|
|
|
|
|
|
|